“Il fine di ogni nostro cercare sta molto oltre tutto quanto,
ma assai più vicino di quanto immaginiamo”.

ALBUM PLUS ULTRA

A distanza di due anni dal primo album, “Animadvertere”, seguito dai singoli “Guernica”, “Nessuna Illusione” (feat. Michele Mud), “Inutile” e “Catene”, il rapper dal background Old School e dall’attitude avveniristica Kose, torna nei digital store con “Plus Ultra” (Cosmophonix Artist Development/Artist First), il suo secondo progetto full length.

Plus Ultra: Per disegnare un futuro libero da pregiudizi

Il disco riconferma il carisma e la sensibilità autorale dell’artista mantovano ed il suo approccio trasversale alla scena, affiancato dall’efficacia emozionale di un flow vibrante e icastico e dalla profonda capacità di cogliere ogni gradazione del sentire umano, per raccontarla senza filtri su un tappeto sonoro ritmato e modernissimo, ricamato ad hoc dall’abilità creativa del team di producer multiplatino, per un prodotto finale capace di evidenziare tematiche senza tempo, troppo spesso taciute o dissimulate, con quel tocco di universalità che accomuna ognuno di noi, nella nostra meravigliosa unicità.

La scelta del titolo “Plus Ultra”, locuzione latina traducibile in “Andare Oltre”, non è casuale: all’apparenza ambigua, quasi autocelebrativa, potrebbe indurre a pensare alla narrazione delle gesta di un “super uomo”, bensì, in maniera antitetica, è il frutto della zelante analisi del suo autore sulla società contemporanea; un invito a riflettere, osservando il mondo con uno sguardo attento, meno superficiale, privo di pregiudizi.

Fonte: leintervistedinick

BESTSELLER

il mio nuovo Singolo

Stanchi delle solite trappate senza senso ne metrica, prive di contenuto e completamente ininfluenti? Io no, ma sicuramente è giusto presentare l’alternativa. Qualcosa che riesca a richiamare i vecchi fasti dell’hip/hop senza deliri timbrici e sperimentazioni talvolta fallimentari e con un occhio al presente. Kose e il suo nuovo singolo Bestseller sono la risposta.

Il nuovo singolo del rapper mantovano classe ’79 è un perfetto esercizio di stile, così come il genere hip/hop lo richiede. Questo nonostante la base verta su un imponente basso 808 e un giro di piano estremamente contemporaneo, figlio proprio di quella corrente del rap attuale che ha radici nel passato. Un esempio ne sono gli ultimi dischi di Nex Cassel, Egreen e molto della Adriacosta.

La parte fondamentale e significativa del pezzo sono però i suoi continui riferimenti al panorama attuale. In Bestseller, Kose parla a tutti.

Nel brano sono presenti citazioni a film come Beverly Cop, Top Gun e a rapper come Raekwon e altri capostipiti della cultura ’90s. Vi sono anche alcune incursioni della scena moderna non per forza mainstream come ad esempio il riferimento al brano di Smino e J-Cole “90 proof”.

Riuscire a guardare all’attualità del genere in un mondo come l’hip/hop – in cui spesso si sente aria di chiuso (o quantomeno la percezione che arriva al grande pubblico è tale) – è sintomo di grande sensibilità artistica e di una passione che va al di là della semplice cultura.

Il cuore hip/hop è però sempre presente. La rivalsa dell’artista dalla mediocrità e dalla monotonia della vita normale fino al successo personale e alla soddisfazione.

Un brano che nella sua linearità riesce comunque quindi ad essere estremamente interessante nei contenuti e nella sua presentazione. Guardando al passato con buona padronanza del futuro del genere, dimostrando che l’alternativa esiste. Bisogna solo volerla cercare. Promosso.

Fonte: cromosomimedia.com

Gianluca Cosentino in arte Kose, è un cantautore, rapper e freestyler di Mantova. Fin da giovanissimo entra in contatto con la cultura Hip Hop della sua città, prima con il breaking e poi con il rap. Si appassiona presto all’arte del freestyle.
Inizia il suo percorso artistico nei primi anni del 2000 presentando in veste di MC numerosi eventi locali legati al breaking e partecipando a battle di rap.
Nel 2018 pubblica l’album “Animadvertere”, 10 tracce prodotte dal beatmaker mantovano Kidd Peko, in cui emerge appieno il suo stile come rapper e la sua visione di vita.
A settembre 2019 inizia una collaborazione con la casa di pro-duzione Cosmophonix realizzando un singolo dal titolo “Guernica”.
Nel novembre dello stesso anno porta in scena lo spettacolo “Animadvertere Experience”, che intreccia testimonianza di vita alle canzoni del disco, coinvolgendo il pubblico tramite diversi linguaggi artistici.
A Gennaio 2020 inizia una collaborazione con il musicista Alessandro Fava (produttore musicale presso Universal e Cosmophonix) realizzando un live dalle tonalità black music che porta in tour, accompagnato da una band formata da Andy Enaud alla batteria (già batterista di Aka7, Gionny Scandal, Sonhora, Sugar Shake e altri), Marco Galeone alle tastiere (frontman dei Novel e cantante presso il programma tv Name That Tune su canale 8) Giovanni Manfredi alla chitarra, Angie Alfieri (membro del duo Theia) backing vocal, e dallo stesso Fava al basso e alla direzione artistica.
A Giugno 2021 Kose pubblica il singolo “Nessuna Illusione” con il featuring di Michele Mud.
A dicembre dello stesso anno pubblica il singolo “INUTILE” e a marzo 2022 il singolo CATENE che anticipa l’uscita dell!album “PLUS ULTRA” per la music Production company Cosmophonix e distribuito Artist First.
Il 14 maggio 2022 presenta l’album “PLUS ULTRA” al teatro Soms di Castellucchio per una serata sold out e successivamente in altri live in piazze e teatri.
Il 31 maggio 2024 pubblica il singolo BESTSELLER per Mendaki Publishing_Orangle Music.

Attualmente è alla lavorazione del suo prossimo album.

PLUSULTRA live

CATENE produzione 3BRINDV – Cosmophonix artist development

GUERNICA produzione Cosmophonix. Diretto da Peter Marvu
NESSUNA ILLUSIONE ft Michele Mud

SETE (Prod. Kidd Peko)

PACE! ft. Massimiliano Aveta
(Prod. Lorenzo Sattin, KUMA19)

kosemc.music@gmail.com